martedì, Maggio 27, 2025
Travel Tips

Scoprire il Marocco in treno: l’itinerario da Casablanca a Tangeri

0
Share

Un viaggio emozionante attraverso il Marocco

Il Marocco è un paese che incanta con la sua ricchezza culturale, la sua architettura moresca e le sue paesaggi naturali spettacolari. Tra le tante modalità di viaggio, scoprire il Marocco in treno è un’esperienza unica e indimenticabile. Questo articolo ti guiderà attraverso un itinerario che parte da Casablanca e arriva a Tangeri, due città simbolo del paese, passando per le più belle destinazioni intermedie.

La rete ferroviaria in Marocco: una storia di modernità e tradizione

Scoprire il Marocco in treno: l’itinerario da Casablanca a Tangeri

La rete ferroviaria marocchina, gestita dalla ONCF (Office National des Chemins de Fer), è una delle più moderne e efficienti del Nord Africa. I treni sono comodi, puntuali e offrono una vista panoramica sul paesaggio. La linea che collega Casablanca a Tangeri è una delle più frequentate e offre un viaggio spettacolare attraverso le pianure, le montagne e le coste atlantiche.

Storia della ferrovia in Marocco

La storia delle ferrovie in Marocco iniziò nel primo Novecento, durante il protettorato francese. I francesi costruirono le prime linee ferroviarie per collegare le principali città e facilitare il trasporto di merci e passeggeri. Oggi, la rete ferroviaria è stata ammodernata e si estende per oltre 2.200 chilometri, collegando le principali città del paese.

L’itinerario da Casablanca a Tangeri

Il viaggio da Casablanca a Tangeri è un percorso di circa 700 chilometri che si snoda attraverso paesaggi mozzafiato. Ecco le tappe principali del viaggio:

Casablanca: la porta d’ingresso

Casablanca è la più grande città del Marocco e il principale centro economico del paese. La città è famosa per la sua architettura moderna, mescolata a influenze tradizionali. Tra i luoghi da visitare, spiccano:

  • La Moschea Hassan II, una delle più grandi moschee del mondo
  • Il quartiere di Habous, con le sue strade strette e i mercati tradizionali
  • La spiaggia di Ain Diab, dove potersi rilassare prima di partire

Rabat: la capitale storica

La prima tappa del viaggio è Rabat, la capitale amministrativa del Marocco. La città è un mix armonioso di storia e modernità, con i suoi giardini verdi, le mura medievali e i monumenti storici.

Da non perdere:

  • La Tour Hassan, un minareto incompiuto del XII secolo
  • Il Mausoleo di Mohammed V, un esempio di architettura moresca
  • I giardini del Palazzo Reale, una oasi di pace nel cuore della città

Meknès: la città imperiale

Proseguendo il viaggio, si arriva a Meknès, una delle antiche capitali imperiali del Marocco. La città è famosa per le sue mura imponenti, le porte monumentali e i bacini d’acqua decorati.

Consigli:

  • Visita la Place el-Hedim, il cuore pulsante della città
  • Esplora il Mausoleo di Moulay Ismail, un capolavoro dell’architettura marocchina
  • Non perdere il mercato locale, dove poter acquistare articoli artigianali

Fès: la città più antica

Fès è una delle città più antiche del Marocco e un vero e proprio gioiello culturale. Il suo centro storico, Fès el-Bali, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO e vanta una rete di strade strette e case tradizionali.

Da vedere:

  • La famosa Università Quaraouiyine, una delle più antiche al mondo
  • La Moschea di Al Quaraouiyine, un esempio di architettura islamica
  • Il quartiere degli artigiani, dove si possono ammirare i lavori tradizionali
  • Tangeri: la porta sull’Europa

    Il viaggio si conclude a Tangeri, una città che incanta con la sua posizione strategica sullo Stretto di Gibilterra. Tangeri è un mix di culture, con influenze arabe, berbere, spagnole e francesi.

    Consigli per la visita:

    • Esplora il quartiere del Kasbah, con le sue strade strette e le case bianche
    • Visita il Museo della Kasbah, che ospita opere d’arte e manufatti storici
    • Non perdere il mercato di Tangeri, dove poter acquistare spezie, tappeti e oggetti artigianali

    Pratiche per il viaggio in treno

    Per godersi al meglio il viaggio in treno, ecco alcuni consigli pratici:

    • Acquista i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di punta
    • Porta con te acqua e snack, anche se i treni hanno un servizio di ristorazione
    • Non dimenticare la macchina fotografica per catturare i paesaggi mozzafiato
    • Rispetta le usanze locali e vestiti in modo appropriato

    Conclusione: un viaggio indimenticabile

    Scoprire il Marocco in treno è un’esperienza che ti lascerà un ricordo indelebile. Oltre al paesaggio mozzafiato e alle città ricche di storia, il viaggio in treno ti permetterà di entrare in contatto con la cultura e la gente del posto. Con i suoi treni moderni e confortevoli, il Marocco offre un modo unico di esplorare il paese. Non aspettare, organizza il tuo viaggio e scopri il Marocco in treno!

Related Posts