Giorno 1 – Casablanca: La Città delle Due Facce
Casablanca, cuore pulsante del Marocco, è un mix perfetto di modernità e tradizione. La giornata inizia con una visita alla Mecca Hassan II, una delle moschee più imponenti del mondo. Costruita su una baia, la sua architettura combina elementi arabi, ottomani e francesi. Non dimenticate di ammirare la sua splendida terrazza di marmo e la cupola dorata.
- Quartiere europeo: Passeggiate lungo la Place Mohammed V, un punto di incontro di culture.
- Shopping: Esplorate il centro commerciale Anfa Place per souvenir e prodotti locali.
Giorno 2 – Marrakech: La Perla del Deserto

Partenza per Marrakech, la “Città Rossa” per eccellenza. Il cuore pulsante è la Jemaa el-Fnaa, un mercato vivace dove si esibiscono artisti, musicisti e maghi. Non mancate di assaggiare il tagine e il pastilla, piatti locali unici.
- Palazzo Bahia: Un esempio straordinario di architettura islamica con giardini segreti.
- Museo Dar Si Said: Esplorate le arti tradizionali marocchine.
Giorno 3 – Road to Ouarzazate: La Porta del Deserto
La strada si snoda verso Ouarzazate, passando per Ait Ben Haddou, un villaggio fortificato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Questo luogo è stato set di film come Gladiator e Game of Thrones.
- Deserto di Merzouga: Prenotate una guida locale per un tour nel deserto.
- Shopping: Acquistate tessuti e argenteria artigianale.
Giorno 4 – Tinghir e Valle di Dades
La valle di Dades, con le sue gole incise, è un paradiso per gli amanti della natura. Visitate le Cascate de l’Ourika, un’oasi verde circondata da montagne.
- Escursione a Telouet: Esplorate le rovine del Palazzo Kasbah.
- Oasi di Tinghir: Sosta per un tè alla menta tradizionale.
Giorno 5 – Ouarzazate e Passo di Tizi n’Tichka
Il Passo di Tizi n’Tichka offre panorami mozzafiato. Da qui, si prosegue verso il deserto, con un breve stop a Skoura per visitare le kasbah.
- Studio Ouarzazate: Conosciuto come “Hollywood del Nord Africa”.
- Campeggio: Trascorrete la notte sotto le stelle.
Giorno 6 – Merzouga: Il Deserto Inizia Qui
Arrivo a Merzouga, la porta del Erg Chebbi. Il tramonto sulle dune è uno spettacolo indimenticabile.
- Camere con vista: Alloggio in un riad con vista sulle dune.
- Guida locale: Prenotate un tour per il deserto.
Giorno 7 – Erg Chebbi e Merzouga
Giornata dedicata all’esplorazione del deserto. Camminate tra le dune o cavalcate a dorso di cammello. Al tramonto, un pasto tradizionale con la famiglia berbera.
- Campeggio: Esperienza autentica con tende tradizionali.
- Stelle: Osservate il cielo stellato con un’astronomo locale.
Giorno 8 – M’Hamid e Cultura Berbera
Visita al mercato di M’Hamid, un mercato itinerante che si tiene una volta a settimana. Qui, si vendono prodotti artigianali e animali.
- Lezioni di cucina: Imparate a preparare il couscous.
- Conversazioni con i locali: Scoprite la cultura berbera.
Giorno 9 – Gola di Todra e Agdz
La Gola di Todra è una gola spettacolare con pareti a strapiombo. Ideale per escursioni a piedi o in mountain bike.
- Agdz: Visita al Museo di Agdz per la storia locale.
- Oasi: Sosta per un pranzo in un ristorante locale.
Giorno 10 – Ritorno a Casablanca
Ritorno a Casablanca per un’ultima giornata di shopping e relax. Visita al Parco della Vele e un’escursione in barca nel porto.
- Shopping: Acquistate souvenir a Souani.
- Riassunto: Confrontate le foto del viaggio con i compagni.
Tabella Itinerario
Giorno | Destinazione | Attività Principali |
---|---|---|
1 | Casablanca | Mecca Hassan II, Place Mohammed V |
2 | Marrakech | Jemaa el-Fnaa, Palazzo Bahia |
3 | Ouarzazate | Ait Ben Haddou, Studio Ouarzazate |
4 | Tinghir | Valle di Dades, Cascate de l’Ourika |
5 | Merzouga | Passo di Tizi n’Tichka, dune del deserto |
6-7 | Deserto | Camminate, tramonti, campeggio |
8 | M’Hamid | Mercato tradizionale, lezioni di cucina |
9 | Todra | Gola di Todra, oasi |
10 | Casablanca | Parco della Vele, shopping |
Consigli Pratici
- Miglior periodo: Marzo-Giugno o Settembre-Novembre.
- Veicolo: Affittate un fuoristrada con autista per le strade del deserto.
- Documenti: Portate il passaporto e assicurazione medica.
- Abbigliamento: Indossate abiti leggeri e copri-testa per il deserto.
Cultura Locale
Il Marocco è un paese ricco di tradizioni. Rispettate le usanze locali: evitate di fotografare i bambini senza permesso e non toccate le donne se non invitate.
- Saluti: Usate la mano destra per gli scambi.
- Religione: Non bevete alcolici in pubblico.