Clima in agosto: da spiagge rinfrescanti a deserti incandescenti
Il Marocco è un paese di contrasti, e ad agosto questi si accentuano a causa del clima estivo. Le temperature variano drasticamente a seconda della regione, offrendo opportunità per ogni tipo di viaggiatore. Ecco una panoramica dettagliata:
Coste e città: brezza marina e clima mite
- Casablanca ed Essaouira: Le coste atlantiche sono le più fresche, con temperature che oscillano tra 25°C e 32°C. La brezza marina rende queste località perfette per passeggiate lungo il mare o per assaggiare il pesce fresco nei mercati locali.
- Tangier: Con un clima leggermente più caldo (28°C-35°C), la città è ideale per esplorare la medina e il Kasbah, soprattutto al mattino presto o al tramonto.
Monti e altipiani: un oasi di fresco
- Atlante: Le vette dell’Atlante settentrionale (es. M’Goun) mantengono temperature intorno ai 20°C, perfette per trekking e immersioni nella cultura berbera.
- Fez: Nelle alture, la città si raffredda leggermente (28°C-34°C), rendendo più comoda la visita dei suoi centri storici e delle sue moschee.
Deserto e regioni interne: caldo estremo
- Merzouga e Sahara: Le temperature superano spesso i 40°C durante il giorno. Le notti, invece, si raffreddano bruscamente, richiedendo abbigliamento adatto.
- Ouarzazate: Conosciuta come la “Hollywood del deserto”, la città è un punto di partenza per escursioni verso le oasi e il Dades Valley, dove il caldo è mitigato da paesaggi verdi.
Regione | Temperatura media agosto | Consigli |
---|---|---|
Coste (Casablanca, Essaouira) | 25°C – 32°C | Visita spiagge e mercati all’aperto durante la giornata |
Monti (Atlante, Fez) | 20°C – 34°C | Scegli attività all’aperto al mattino o al tramonto |
Deserto (Merzouga) | 35°C – 45°C | Evita l’esposizione al sole tra le 11 e le 15 |
Consigli per viaggiare in agosto: preparati al meglio

Preparazione: da cosa dotarsi
- Abbigliamento: Porta vestiti leggeri, cappelli larghi, e un giaccone per le notti fresche in montagna o in deserto.
- Idratazione: Bevande elettrolitiche sono essenziali, soprattutto in zone aride. Porta con te una bottiglia riutilizzabile.
- Protezione solare: Creme con SPF alto, occhiali da sole e balsamo labbra con protezione UV.
Sicurezza e salute
- Evita il sole a mezzogiorno: In paesi come il Marocco, il sole estivo è estremamente intenso. Pianifica le escursioni al mattino o al pomeriggio tardo.
- Viaggiare con un’agenzia locale: Aziende come Rabat Tours offrono itinerari adatti all’estate, con guide che conoscono le zone più fresche.
- Assicurazione sanitaria: Verifica che copra eventuali emergenze in zone remote, come il Sahara.
Esperienze locali: immergersi nella cultura
- Spettacoli serali: A Marrakech, il Jemaa el-Fna è vivace con artisti e spettacoli fino a tardi, quando il caldo si attenua.
- Cucina estiva: Prova piatti freschi come il couscous con verdure o il tè alla menta, perfetto per rinfrescarsi.
- Feste tradizionali: Alcune regioni ospitano festival in agosto, come il Festival del Cinema di Marrakech.
Destinazioni ideali: dove andare in base alle tue preferenze
Coste e spiagge: relax e mare
- Essaouira: Conosciuta per il vento ideale per il windsurf, questa città è anche un paradiso per gli amanti del pesce fresco. La sua medina, dichiarata patrimonio UNESCO, è da visitare.
- Agadir: La spiaggia di Agadir Beach è perfetta per il relax, mentre il Parco Naturale di Souss-Massa offre immersioni in acque cristalline.
Monti e paesaggi: avventura e natura
- Imi N’talemden: Un trekking nella valle dei ghiacciai offre paesaggi mozzafiato e una sensazione di pace.
- Volubili: Questo sito romano, circondato da montagne, è un mix tra storia e natura, con temperature più fresche.
Deserto e cultura: esperienze uniche
- Merzouga: Parti all’alba per un’escursione a cavallo o in cammello verso le dune di Erg Chebbi. Al tramonto, goditi un pasto tradizionale berbero.
- Ouarzazate: Conosciuta come la “Porta del Sahara”, è il punto di partenza per visitare le oasi e il Dades Gorge, dove il clima è leggermente più mite.
Esperienze da non perdere: storie di viaggiatori
Immagina di svegliarti a Marrakech al mattino presto, quando le strade sono tranquille. Dopo una colazione con tè alla menta e marmellata di arance, visiti il Jardin Majorelle, un’oasi verde nel cuore della città. Il pomeriggio, invece, trascorri il tempo in un hammam rilassante, mentre la sera assisti a uno spettacolo di musica berbera al Jemaa el-Fna.
Ora immagina di essere nel Sahara a Merzouga. Salisti su un cammello all’alba, e ora ti trovi in cima alle dune, dove il sole inizia a scendere verso l’orizzonte. Ti siedi vicino a un falò, circondato da stelle e il suono del deserto. Questo è il momento in cui capisci perché il Marocco è una destinazione unica.
Conclusione: fai la tua scelta
Il Marocco ad agosto è un viaggio di contrasti: dal caldo estremo del deserto alla frescura delle montagne, ogni regione offre qualcosa di speciale. Con la giusta preparazione e un’attenta scelta delle destinazioni, il tuo viaggio sarà un mix di avventura, cultura e relax. Scegli il tuo itinerario e scopri perché il Marocco è una meta perfetta anche in estate.